Dal DRAE Christian D'Accardi:
Di solito non entro in polemica con chi ci vuole attaccare in modo falso e tendensioso, anche sulla stampa, ma credo di dover intervenire a nome e per conto di tutti quei volontari che da più di 10 giorni sono a disposizione della CRI e del Sistema di Protezione Civile delle Marche. Non è assolutamente vero che per la "mancata attivazione" dei Volontari del Corpo Militare la CRI delle Marche è ferma; e lo dimostra il grandissimo lavoro fatto da inizio emergenza nel pesarese e continuato poi, con lo svilupparsi dell'emergenza nel resto della regione. Non è assolutamente vero che nessuno li ha attivati visto che ho personalmente ricordato ben due volte a tutti i Comitati di utilizzare tutte le risorse esistenti; ne è dimostrazione che le Volontarie del Comitato Femminile, che disolito in emergenza rimangono indietro, in questa occasione - per quanto da loro possibile - si sono messe a disposizione con spirito di sacrificio e adnegazione. Non è assolutamente vero che tutti gli appartenenti del Corpo Militare CRI in congedo sono stati lasciati a casa, visto che in diverse realtà hanno fatto servizio in divisa rossa nei vari Comitati (che il problema sia la divisa rossa?). Non è assolutamente vero che non è stato richiesto l'intervento dei mezzi del CM, visto che AD INIZIO EMERGENZA è stato richiesto direttamente al Vertice Romano di poter usufruire dei mezzi 4x4 messi in altre occasioni a disposizione, ma che Roma non ha potuto metterlo a disposizione PRIMA DI ORA (per la cronaca sono in arrivo dei mezzi 4x4 del CM da Firenze e che saranno utilizzati da tutti coloro che avranno le abilitazioni sanitarie civili).
Ciò detto, buon lavoro a chi vuol veramente lavorare; buon lavoro e grazie a chi nel silenzio e con tanta dignità e spirito di croce rossa ha lavorato e continuerà a lavorare tra le mille difficoltà di questi giorni.
Non conterà niente, ma per quel che mi riguarda, certi mezzucci non serviranno a togliermi e toglierci la dignità di esser ciò che siamo: semplicemente e dignitosamenti uomini e donne di Croce Rossa ...
Per tutti gli altri, tanta pena ed una certezza: per voi, nel futuro, non c'è spazio!!
Avanti con forza e dignità!!
Christian D'Accardi
DRAE CRI Marche
Per quanto riguarda la nostra Provincia Tutti e tre i Comitati Locali (Ascoli Piceno, San Benedetto del Tronto e Sibillini) hanno messo a disposizione tutti i loro mezzi per l'emergenza neve.
Addirittura presso il Comitato Locale dei Sibillini sono state fatte venire, dalla Croce Rossa della Valle D'Aosta, due motoslitte attrzzate per l'emergenza e messe a disposizione del 118.
Nelle immagini di Neroni Valeria e Lappa Matteo, gli equipaggi delle tre ambulanze di San Benedetto del Tronto e Centobuchi, le motoslitte e ambulanza 4x4 e gli equipaggi del Comitato Sibillini.
















______________________________________________________________________________
Nessun commento:
Posta un commento